Eventi
In informatica, "eventi" si riferisce a qualsiasi cambiamento o azione che si verifica all'interno di un sistema o ambiente software e che può essere registrato e gestito. Gli eventi possono includere interazioni dell'utente, come clic e tasti premuti, modifiche di stato del sistema, come l'arrivo di nuovi dati o la conclusione di un'operazione, oppure input da dispositivi esterni. Gli eventi vengono spesso utilizzati in programmazione per attivare specifiche funzioni o risposte nel codice, favorendo così la creazione di applicazioni reattive e dinamiche. In contesti come la programmazione orientata agli eventi, gli eventi sono al centro del flusso logico e di controllo dell'applicazione, consentendo agli sviluppatori di scrivere codice che prende decisioni sulla base di queste variazioni nel sistema. Le architetture basate su eventi, come quelle utilizzate in sistemi distribuiti o microservizi, si concentrano sull'elaborazione e sull'invio di eventi tra diverse componenti per garantire comunicazioni efficienti e reattive. In sintesi, gli "eventi" sono fondamentali per la gestione delle interazioni e delle comunicazioni in sistemi software.